Fai clic qui per effettuare modi
M'illumino-d'immenso
Per far ridere i bambini, le vecchie, e l'Irene Turrini! (è quella piccina al centro col berrettino!)
DONATE IL 5 PER MILLE AL GRUPPO CLAUNO
Per devolvere il 5 per mille alla nostra associazione basta inserire il nostro codice fiscale nell'apposito spazio sulla vostra dichiarazione.
Il codice fiscale è 91037630489
A voi non costa niente ma per noi è molto importante
Il gruppo in 2 parole!

Anche se ufficialmente ci chiamiamo"Clowncare m'illumino d'immenso O.n.l.u.s.", il nome con cui ci piace farci chiamare e ci identifica di più, è semplicemente M'illumino-d'immenso!!
Siamo dei ragazzi e delle ragazze (a volte un po' cresciutelli) che assieme a 2 attori e clown professionisti portano cura e amore alle persone che capitano, lavorano, vivono e muoiono nell'Ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri, a Firenze.
Oltre ad occuparci di 'clowncare' (preferiamo questo termine a quello forse un po' inflazionato di 'clownterapia', in pieno accordo con quel che dice Patch!*) vogliamo allargare il nostro operato ad altri orizzonti e idee, ad esempio associandoci ad un progetto di Finanza Solidale.
Anche se sempre a corto di soldi (:-D) la nostra deontologia ci impone grande attenzione nella scelta di sponsor e finanziamenti.
Una precisazione a nostro avviso fondamentale: Il nostro lavoro è più identificabile con la parola “Clowncare” che con il termine “Clownterapia”. La differenza è molto semplice, la “Clownterapia” si occupa di portare buonumore ai pazienti (di solito bambini), il “Clowncare” invece è un termine molto più ampio che prevede di portare amore, rispetto, passione, sensibilità e poesia a giro per il mondo includendo ogni persona, con qualsiasi patologia e in qualsiasi situazione si trovi, poiché “Clowncare” significa semplicemente prendersi profondamente cura di tutti gli altri con amore (nella parola altri sono perciò inclusi anche gli animali, le piante, l'ambiente e qualsiasi altra forma di vita ed essenza cercando di mettere tutte queste realtà in contatto armonioso e gioioso l'una con l'altra)
Se volete, spulciate altre info e curiosità al nostro riguardo ciacciando liberamente fra le sottopagine del bottone "Home Page (yeah!)" posto lassù in vetta, che a noi fa solo piacere!!!
Wheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeé!
Siamo dei ragazzi e delle ragazze (a volte un po' cresciutelli) che assieme a 2 attori e clown professionisti portano cura e amore alle persone che capitano, lavorano, vivono e muoiono nell'Ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri, a Firenze.
Oltre ad occuparci di 'clowncare' (preferiamo questo termine a quello forse un po' inflazionato di 'clownterapia', in pieno accordo con quel che dice Patch!*) vogliamo allargare il nostro operato ad altri orizzonti e idee, ad esempio associandoci ad un progetto di Finanza Solidale.
Anche se sempre a corto di soldi (:-D) la nostra deontologia ci impone grande attenzione nella scelta di sponsor e finanziamenti.
Una precisazione a nostro avviso fondamentale: Il nostro lavoro è più identificabile con la parola “Clowncare” che con il termine “Clownterapia”. La differenza è molto semplice, la “Clownterapia” si occupa di portare buonumore ai pazienti (di solito bambini), il “Clowncare” invece è un termine molto più ampio che prevede di portare amore, rispetto, passione, sensibilità e poesia a giro per il mondo includendo ogni persona, con qualsiasi patologia e in qualsiasi situazione si trovi, poiché “Clowncare” significa semplicemente prendersi profondamente cura di tutti gli altri con amore (nella parola altri sono perciò inclusi anche gli animali, le piante, l'ambiente e qualsiasi altra forma di vita ed essenza cercando di mettere tutte queste realtà in contatto armonioso e gioioso l'una con l'altra)
Se volete, spulciate altre info e curiosità al nostro riguardo ciacciando liberamente fra le sottopagine del bottone "Home Page (yeah!)" posto lassù in vetta, che a noi fa solo piacere!!!
Wheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeé!
MILANO CITY MARATHON, scoprite cos'è!

Da quest'anno la nostra Onlus collabora con la Milano city Marathon partecipando al Charity Program.
Cos'è il Charity Program?
Si tratta di un grande evento di solidarietà creato e sostenuto proprio dalla Milano city Marathon.
Come funziona?
Ogni runner (che sceglie fra Maratona o Staffetta) corre per un'organizzazione no profit, aderente al tale programma, e l'aiuta nella raccolta fondi.
Cioè?
Ogni runner diventa di fatto ambasciatore dell'organizzazione scelta, unendo il piacere della corsa, e del benessere fisico, anche il piacere di fare del bene.
Come ci si iscrive e quanto tempo ho?
Le iscrizioni sono aperte fino al 26 Marzo e ci si iscrive attraverso il sito: enternow e scegliendo poi l'associazione.
Suggerimenti su quale scegliere?
Ma certamente questa!!! ^.^ Siamo simpatici e burloni, e facciamo le cose con tanto cuore e voglia di aiutare.
Ma si può fare di più!!!
Se non potete / volete partecipare direttamente alla Milano City Marathon in loco, potete aiutarci a diffondere questa splendida iniziativa. Da non dimenticare il grande aiuto del portale retedeldono.it, dedicato al persola fundraising, nonchè partner del Charity Program. E noi siamo anche lì : qui
Per altre info ed essere sempre aggiornati direttamente, ecco il link diretto: MILANO CITY MARATHON
Cos'è il Charity Program?
Si tratta di un grande evento di solidarietà creato e sostenuto proprio dalla Milano city Marathon.
Come funziona?
Ogni runner (che sceglie fra Maratona o Staffetta) corre per un'organizzazione no profit, aderente al tale programma, e l'aiuta nella raccolta fondi.
Cioè?
Ogni runner diventa di fatto ambasciatore dell'organizzazione scelta, unendo il piacere della corsa, e del benessere fisico, anche il piacere di fare del bene.
Come ci si iscrive e quanto tempo ho?
Le iscrizioni sono aperte fino al 26 Marzo e ci si iscrive attraverso il sito: enternow e scegliendo poi l'associazione.
Suggerimenti su quale scegliere?
Ma certamente questa!!! ^.^ Siamo simpatici e burloni, e facciamo le cose con tanto cuore e voglia di aiutare.
Ma si può fare di più!!!
Se non potete / volete partecipare direttamente alla Milano City Marathon in loco, potete aiutarci a diffondere questa splendida iniziativa. Da non dimenticare il grande aiuto del portale retedeldono.it, dedicato al persola fundraising, nonchè partner del Charity Program. E noi siamo anche lì : qui
Per altre info ed essere sempre aggiornati direttamente, ecco il link diretto: MILANO CITY MARATHON